top of page

Perché il mio cane perde il pelo? Cause, soluzioni e consigli veterinari

  • Immagine del redattore: Adriana de Televet
    Adriana de Televet
  • 7 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

La perdita di pelo nel cane è una situazione comune che preoccupa molti proprietari 🐶. Se una certa caduta è normale, a volte può rivelare un problema di salute sottostante. Come capire se è un fenomeno fisiologico o se è necessario il parere di un veterinario?

In questo articolo vedremo:


✔️ Le cause naturali della perdita di pelo

✔️ Le malattie e i disturbi che possono esserne responsabili

✔️ Quando è indispensabile consultare un veterinario

✔️ I rimedi pratici per ridurre la perdita

✔️ L’importanza della teleconsulto veterinario online, della telemedicina veterinaria e del veterinario a domicilio



perte de poils chien, chien perd ses poils, chien gratte et perd ses poils, chute de poils chien, alopécie chien, poils chien qui tombent, mue chien, chien perte poils excessive, chien démangeaisons poils, poils chien clairsemés, perte poils parasites chien, allergie chien perte poils, gale chien poils, teigne chien poils, dermatite chien perte poils, hypothyroïdie chien poils, stress chien perte poils, alimentation chien poils, soins poils chien, chien pelage abîmé, chien poils cassants, traitement perte poils chien, vétérinaire perte poils chien, téléconsultation vétérinaire, téléconseil vétérinaire, télémédecine vétérinaire, vétérinaire à domicile, consultation vétérinaire en ligne, conseil vétérinaire poils chien
Il tuo cane perde molto pelo? 🐶 Scopri le cause: muta stagionale, parassiti, allergie, carenze nutrizionali, stress o malattie ormonali. Questo articolo ti aiuta a distinguere tra perdita normale e anomala e a capire quando consultare un veterinario. Con la teleconsulenza veterinaria, il teleconsiglio veterinario e la telemedicina veterinaria puoi avere un supporto rapido, fino all’intervento di un veterinario a domicilio.

🌱 La perdita di pelo normale

La muta è un processo naturale: i cani rinnovano il mantello secondo le stagioni.


  • Primavera 🌸 : il cane perde il folto pelo invernale.

  • Autunno 🍂 : si prepara al freddo con un pelo più fitto.


👉 Questa perdita è diffusa e uniforme, senza chiazze. Una spazzolatura regolare mantiene il pelo sano e lucido.


🚨 Quando la perdita di pelo è anomala?

Una caduta eccessiva, localizzata o accompagnata da sintomi (rossori, croste, forfora, prurito) deve allarmare.


🦟 Parassiti esterni

Pulci, zecche, pidocchi e acari (rogna).


🌾 Allergie

  • Alimentari (proteine, crocchette).

  • Ambientali (pollini, polvere, acari).

  • Punture di pulci.


🦠 Infezioni cutanee

  • Fungine: la tigna provoca chiazze rotonde senza pelo.

  • Batteriche: piodermiti, spesso secondarie al grattamento.


⚖️ Squilibri ormonali

  • Ipotiroidismo: perdita simmetrica, pelle secca.

  • Sindrome di Cushing: pelo rado, sete e fame aumentate.


😰 Stress e ansia

Il cane può leccarsi compulsivamente, causando alopecia.


🍽️ Alimentazione scorretta

Carenze di acidi grassi essenziali e proteine compromettono la salute del pelo.


👨‍⚕️ Quando consultare un veterinario?

Se la perdita di pelo si accompagna a:

  • forte prurito 🐾

  • pelle arrossata o con croste

  • perdita di peso o stanchezza

  • sete o appetito anomali


👉 È importante richiedere un parere veterinario.


Con il teleconsulto veterinaria 💻 si può ottenere rapidamente un primo parere. Il teleconsiglio veterinario orienta nella gestione delle urgenze. La telemedicina veterinaria facilita l’accesso alle cure a distanza e, se necessario, un veterinario a domicilio può visitare direttamente il cane.


🛠️ Consigli pratici

✔️ Spazzolare regolarmente con strumenti adatti.

✔️ Alimentazione equilibrata con omega-3 e omega-6.

✔️ Trattamenti antiparassitari 🦟 regolari.

✔️ Igiene delicata: shampoo specifici e non troppo frequenti.

✔️ Ridurre lo stress con passeggiate e giochi.

✔️ Controllo attento per riconoscere i segnali precoci.


✅ Conclusione

La perdita di pelo può essere normale (muta stagionale) o patologica (parassiti, allergie, disturbi ormonali, stress).

Per garantire la salute del cane, osservatelo con attenzione e ricorrete alla teleconsulenza veterinaria, al teleconsiglio veterinario e alla telemedicina veterinaria. In caso di necessità, è sempre disponibile un veterinario a domicilio.




👉 Il vostro cane merita un pelo sano e brillante ✨🐶.

Comments


bottom of page